.

  • Home page
  • News
  • Gruppo Mastrotto e Tod's presentano il progetto "One Next Step" al Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi
18 feb 2025
Sostenibilità

Gruppo Mastrotto e Tod's presentano il progetto "One Next Step" al Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi

Gruppo Mastrotto, leader internazionale del settore conciario, nella giornata di lunedì 17 febbraio 2025 ha partecipato all’evento annuale del Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi School of Management, presentando il progetto One Next Step realizzato in collaborazione con Tod’s. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle nuove strategie di circolarità ed ecodesign che stanno ridisegnando il futuro dell’industria della moda, rispondendo alle più recenti normative europee sulla sostenibilità e alla crescente domanda del mercato per materiali e processi produttivi a basso impatto ambientale.

UN MODELLO CONCRETO PER L’ECODESIGN

Il progetto One Next Step nasce dalla volontà di Gruppo Mastrotto e Tod’s di sviluppare una calzatura che integri materiali alternativi e soluzioni di design sostenibili. Nello specifico, si è deciso di co-ideare uno standard di progettazione da poter applicare alla definizione e al design del prodotto, anziché realizzare una capsule collection “estemporanea”.

Per questo modello di calzatura, Gruppo Mastrotto ha sviluppato uno specifico pellame in grado di garantire il rispetto di una serie di parametri di sostenibilità relativi a durabilità, impronta carbonica e standard di processo. La pelle utilizzata è completamente tracciabile lungo tutta la filiera fino alla fattoria di origine dell’animale, assicurando la massima trasparenza nei confronti dei consumatori.

Il processo è stato accompagnato da un’analisi dettagliata del ciclo di vita (LCA - Life Cycle Assessment) per garantire la misurazione e la riduzione dell’impronta ambientale del prodotto finale.

IL RUOLO DEL MONITOR FOR CIRCULAR FASHION

Il Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un punto di riferimento per il settore, offrendo alle aziende partecipanti un’occasione unica di confronto su strategie, modelli di business e soluzioni tecnologiche per una moda sempre più circolare e sostenibile. Fanno parte del Monitor for Circular Fashion associazioni e aziende leader della filiera moda, tra cui Armani, Ferragamo e il Gruppo Kering, a conferma dell’importanza di un approccio collaborativo per affrontare le sfide poste dalla transizione ecologica.

Secondo il Report 2024/2025, la sostenibilità è ormai una priorità strategica per il sistema moda, con l’ecodesign al centro delle attività di innovazione. Tra le principali sfide identificate emergono la necessità di maggiore tracciabilità, il rispetto delle nuove normative europee (come la Due Diligence Directive e il Passaporto Digitale di Prodotto) e l’incremento nell’adozione di tecnologie innovative.

VERSO UN NUOVO MODELLO DI COLLABORAZIONE TRA BRAND E FORNITORI

La partnership tra Gruppo Mastrotto e Tod’s nell’ambito del progetto One Next Step rappresenta un esempio virtuoso di come il rapporto tra brand e fornitori stia evolvendo da una semplice relazione commerciale a una vera e propria co-creazione di valore. L’approccio adottato ha permesso di ripensare il tradizionale processo di sviluppo del prodotto, con una stretta collaborazione fin dalle prime fasi di ideazione e selezione dei materiali.

“La pelle è un esempio concreto di economia circolare, in grado di passare da sottoprodotto a materiale di alto valore anche attraverso l’applicazione dei principi di eco-design. Con iniziative come il Monitor for Circular Fashion vogliamo ispirare un cambiamento sistemico, dimostrando come l’innovazione nei materiali possa guidare un futuro più sostenibile per l’industria della moda.” – afferma Chiara Mastrotto, Presidente di Gruppo Mastrotto.

 

 

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare i seguenti link: 

 

Il progetto "One Next Step" di Gruppo Mastrotto e Tod's

Scopri il "Monitor for Circular Fashion"